Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Camerana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Camerana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Camerana
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Camerana
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Camerana
/
Il nostro territorio
/
Tradizioni
/
Il Gioco del Pallone Elastico
Il Gioco del Pallone Elastico
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Definire i luoghi dove si giocava a pallone elastico a Camerana è arduo. Fino agli anni '50, tale disciplina era talmente praticata che, nelle giornate festive, in ogni sito pianeggiante veniva tracciato un campo alla "lissa" per poter disputare delle sfide. Gli impianti sferistici stabili e più frequentati erano comunque quelli situati in località Gabutti e Villa. Non erano veri sferisteri, a causa delle loro ridotte dimensioni. Si giocava soprattutto ai "tetti" e forse questo spiega perché tale paese ha dato i natali a giocatori che si sono distinti nel ruolo di terzino quali:
Angelo Monaco (1868), Luigi Bianco (Larinu il vecchio), Giuseppe Bianco (Larinu il giovane), Luigi Prandi (1952), Marco Niello (1954), con l'eccezione di Roberto Prandi (1949), che è stato un buon battitore.
Negli anni 1937-40 una discreta attività pallonistica a Villa ed i tornei organizzati da paesi limitrofi sono stati svolti da una formazione "libera", formata, tra gli altri, da Luigi Bosio (Gril), Lorenzo Moretto (Birula, 1914) Natale Barbero (Talin der Murat, 1913) e Giacomo Fenoglio (Giaculin du Zot, 1913).
Negli anni immediatamente dopo la guerra incontriamo giocatori "di paese" che si sono cimentati in sfide e tornei ancor oggi degni di ricordo, quali Natali Baldi (Cit), Francesco Prandi, Giuseppe Bonino, Giuseppe Gaudino, Vincenzo Prandi (Cesin), Alberto Monaco (Bertu), Giuseppe Viglino.
Una quadretta "stabile " per anni è stata quella formata da Sergio Rebuffo, Alfredo Prandi e Daniele Michele.
L'unico campionato federale al quale il paese valbormidese ha partecipato è stato quello di serie C del 1965.Facevano parte della formazione Zefferino Bozzolasco, Daniele Michele, Giuseppe Pregliasco e Aldo Bresciano; presidente del sodalizio era il sig.Secondo Vero. Negli anni 1963-1968 si sono svolti tornei a Villa, dove è stato allestito un campo da gioco da parte del Circolo ACLI. Hanno partecipato, tra gli altri, Rossi, Rinaldo Muratore, De Magistri, Gigi Prandi, Giovanni Bozzolasco, Franco Dotta, Ravina di Levice e atleti di formazioni locali. Attualmente a Camerana il pallone elastico non è praticato.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0174 96021
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio